Concentrati sul soggetto da fotografare

Quando ritrai una persona non limitarti ad un ritratto solo. Impara a ragionare per serie di scatti. Sfrutta una sequenza di immagini per raccontare questa persona.

Potresti iniziare partendo da 5 immagini e poi proseguire aumentando il numero a tuo piacimento. Non porti limiti. Interpreta la persona che hai davanti a seconda di quello che ti trasmette.

Scopri di più

Sperimenta con la fotografia

Osa e continua a sperimentare. Sono due aspetti fondamentali della fotografia.

Una volta che avrai imparato la tecnica base per ottenere una foto corretta, inizia a sperimentare. Cambia le impostazioni classiche di scatto, gioca con l’apertura del diaframma e i tempi di scatto.

Osserva i risultati che ottieni. Sentiti libero di osare, senza temere di sbagliare. Sperimenta una nuova tecnica, una nuova inquadratura, scoprirai molti modi differenti di interpretare quell’immagine.

Scopri di più

A volte il ritratto giusto nasce all'improvviso

A volte può succedere che una folata di vento improvviso le scompigli i capelli facendoci ottenere un’immagine dovuta al caso, ma proprio per questo naturale e dinamica. Il compito del fotografo è quello di stare sempre all’erta, non distrarsi mai durante la sessione di scatto. In questo modo avrai l’occasione di cogliere ogni piccolo cambiamento e sfruttarlo a tuo favore e scattare quella foto a cui magari non avevamo pensato.

Scopri di più
Fotografia, Pillole di fotografia Monica Antonelli Fotografia, Pillole di fotografia Monica Antonelli

Concentrati sull'essenziale. Less is more

In un ritratto, punta alla semplicità, non esagerare con elementi che possano distrarre come per esempio, un trucco troppo marcato o un abbigliamento appariscente (a meno che non sia lo stile della persona da ritrarre). Anche uno sfondo troppo pieno di elementi può distrarre dal soggetto.

Vai a togliere anziché aggiungere.

Scopri di più
Fotografia, Pillole di fotografia Monica Antonelli Fotografia, Pillole di fotografia Monica Antonelli

Nella fotografia di ritratto fotografa chi conosci

Quando vuoi approcciarti alla fotografia di ritratto inizia a fare i primi esperimenti con le persone che conosci, che sia un tuo familiare o una tua amica. Questo ti permetterà di sentirti più a tuo agio e non avrai la pressione né del risultato né del tempo a disposizione. Sii chiaro che vuoi fare pratica, in questo modo saranno ben disposti nei tuoi confronti. Non si aspetteranno il ritratto perfetto e ciò ti mette nella situazione migliore per esercitarti.

Scopri di più

Non cercare la perfezione

Spesso lo scatto migliore è imperfetto, ma è in grado di comunicare un messaggio. Non è detto che una fotografia sfocata o mossa sia sbagliata, se sono effetti che hai ricercato per trasmettere il significato della tua storia.

Anche un ritratto può essere mosso e/o sfocato, se arriva all’osservatore. Non fissarti sulla nitidezza estrema e sulla messa a fuoco perfetta. I tecnicismi sono importanti, ma non sempre fondamentali. A volte quello che reputi un errore tecnico può comunicare con maggior forza un messaggio che una foto tecnicamente perfetta e perfettamente nitida non trasmette.

Scopri di più
Ritratto fotografico, Pillole di fotografia Monica Antonelli Ritratto fotografico, Pillole di fotografia Monica Antonelli

Vivere il momento presente

Qui ed ora. Non esiste altro che il presente.
Nella frenesia moderna non è facile concentrarsi per vivere l’attimo presente, perché la mente è sempre distratta da centinaia di stimoli differenti. Ma solo nel momento in cui viviamo questo brevissimo istante, diventiamo consapevoli di noi e della nostra vita. Non appena ci distraiamo, usciamo da noi e dall’attimo che fugge via e non torna più.

Nella fotografia di ritratto è molto importante essere focalizzati sul momento che stiamo vivendo, sia dal punto di vista del fotografo che della persona ritratta. Più siamo consapevoli e presenti a noi stessi nel presente, migliori risultati potremo ottenere.

Scopri di più
Pillole di fotografia Monica Antonelli Pillole di fotografia Monica Antonelli

La fotografia è un mezzo di comunicazione

La fotografia è un mezzo di comunicazione, un ricordo intimo che conserviamo gelosamente, un atto pratico di ricerca costante. Ci permette di scoprire il mondo, è creatività allo stato puro o schietta rappresentazione documentaristica. Può avere tante vesti, e credo sia la sua vastità ad affascinare le persone dal momento della sua nascita.

Scopri di più