Presentazione progetto "Anche io... con te"

Presentazione del progetto “Anche io… con te” in sala ricevimenti del Comune di Crema, 17 ottobre 2023

Il progetto, prodotto da Anffas Onlus Crema, e curato da me (ho raccolto le testimonianze di 12 fratelli e sorelle di ragazzi/e con disabilità e realizzato i loro ritratti) è stato presentato ufficialmente alla città e nei prossimi mesi diventerà un libro. Una serata ricca di emozioni, allietata dalla lettura di quattro storie, da parte dell’attore Nicola Cazzalini del Teatro Allosso.

Scopri di più
Donne di Crema, libri Monica Antonelli Donne di Crema, libri Monica Antonelli

Presentazione del libro Donne di Crema durante l'evento "Il velo rosso" - Lodi

Presentazione Donne di Crema durante l'evento "Il velo rosso" - Lodi - Domenica 20 novembre.

Ho avuto il piacere di partecipare all'evento “Il Velo Rosso”, una mostra il cui obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un luogo suggestivo, l'Ex chiesa dell’Angelo (in via Fanfulla 22 a Lodi).

Scopri di più

Il libro Donne di Crema

Dal progetto Donne di Crema è nato anche un libro, edito dalla Casa Editrice Linee Infinite.

Per chi desidera acquistarlo può visitare il sito della Casa Editrice oppure partecipare alle serate di presentazione o recarsi presso il Mondadori Store di Via Mazzini a Crema.

E’ stata una grande emozione tenere tra le mani il libro per la prima volta. Al termine di due anni e mezzo di lavoro, vedere le storie e i ritratti raccolti nel volume mi ha dato la misura reale di quanto lavoro io avessi prodotto nell’arco del tempo.

Scopri di più

Donne di Crema: promo video dell’evento

Una piccola anteprima della giornata inaugurale dell’evento clou del progetto Donne di Crema che si è tenuto dal 7 al 15 maggio al Centro Culturale S. Agostino di Crema. Due weekend di intrattenimento, approfondimento e condivisione di questo viaggio incredibile.

Scopri di più

Donne di Crema: evento finale dal 7 al 15 maggio

Due weekend (dal 7 al 15 maggio) di intrattenimento, approfondimento e condivisione di questo viaggio incredibile.

L’evento è patrocinato dal Comune di Crema e in collaborazione con: CulturaCrema, Associazione Donne contro la violenza (Crema), Anffas (Crema) e Alice ODV (Milano).

Scopri di più

Donne di Crema: il ritratto dell'autrice Monica Antonelli

Donne di Crema ha raggiunto il suo obiettivo: raccontare la storia di 100 donne. A queste 100 ne voglio aggiungere ancora uno, il mio, perché la mia storia è cambiata dopo aver intrapreso questo viaggio.

La mia storia è narrata da Laura e il mio ritratto è stato realizzato da Roberto, il mio compagno.

Scopri di più

Donne di Crema: il ritratto di Stefania

Donne di Crema raggiunge il suo obiettivo: raccontare la storia di 100 donne. A distanza di poco più di due anni dall’inizio del progetto mi appresto a scrivere quella che è in ordine di tempo, l’ultima storia. La storia di Stefania.

Stefania è stata (ed è al momento in cui scrivo) la Sindaca di Crema per dieci anni, ma quella che racconto è anche la storia della donna dietro al ruolo istituzionale.

Scopri di più

Donne di Crema: il ritratto di Emilia

Donne di Crema giunge con la storia di Emilia al numero 99, ad un soffio dal traguardo. Un viaggio di poco più di due anni, in cui è successo di tutto, ma che mi ha regalato tanto dal punto di vista umano oltre che professionale.

Emilia arriva a me quasi per caso, attraverso suo figlio Emanuele, da poco conosciuto, grazie al quale è stata lanciata una lotteria benefica a sostegno del progetto Donne di Crema, e dell’Associazione Donne contro la violenza.

Scopri di più

Donne di Crema: il ritratto di Sara

Donne di Crema è agli sgoccioli, con la storia di oggi, di Sara, giungiamo alla storia n. 98. Una grande emozione guardare tutto il percorso fatto fino ad oggi e volgere lo sguardo sul futuro è fonte di entusiasmo per ciò che ancora mi aspetta.

Nata e cresciuta a Crema da genitori cremaschi, da tre generazioni la sua famiglia è legatissima al territorio. Tutta la sua infanzia trascorre nel quartiere di Ombriano dove abitava.

Scopri di più

Donne di Crema: il ritratto di Gianna

Donne di Crema sta volgendo al termine, gli ultimi incontri segnano quasi un ritorno alle origini, da dove tutto è partito. Con Gianna ci incontriamo di persona, come nella formula originale del progetto, eliminando tra noi il mezzo digitale.

Mi accoglie nella sua casa e subito scopro una persona dai modi eleganti e delicati. Ha una risata che nasce spesso spontanea, mettendomi subito a mio agio e dandomi l’impressione di aver di fronte una persona che conosco da tempo.

Scopri di più

Donne di Crema: il ritratto di Marta

Donne di Crema è ormai agli ultimi incontri. Tanta gioia per il traguardo vicino, ma anche un velo di malinconia per un percorso così intenso che volge al termine. Un bilancio positivo, tante le donne incredibili incontrate, tante le storie emozionanti e toccanti ascoltate. Incontri che mi hanno insegnato tanto, e che continuano a farlo. Come la storia di Marta.

Scopri di più