Scelte
La vita è fatta di scelte, prendere una decisione è il primo passo per avvicinarti al tuo obiettivo.
Focalizzati
Il fatto di esser focalizzato, ti permette di agire in modo più chiaro e deciso. Questo ti porta a parlare del tuo progetto a più persone e tra esse qualcuno che ti porterà un contributo lo troverai senz’altro
Devi avere tanta pazienza
Devi avere tanta pazienza. Potrebbero capitare periodi di magra in cui non si muove nulla. Non disperare ma sfrutta quel tempo per studiare, sperimentare, e cercare nuovi contatti
Crea portfoli separati
Se fai più generi, non metterli tutti nello stesso portfolio (cartaceo e web). Crea portfoli separati
Parti dal portfolio
Parti dal portfolio. Decidi di che genere vuoi occuparti e che fotografo vuoi diventare e comincia a far pratica
Non aver paura di condividere
Non aver paura di condividere ciò che fai e ciò che sei con gli altri.
Non aver paura di sperimentare
Non aver paura di sperimentare. Soprattutto all’inizio non porti limiti. Scatta più che puoi. Permettiti di sbagliare.
Non perdere tempo nella polemica.
Non perdere tempo nella polemica. Rimboccati le maniche e impegnati ancora di più.
Dedicati allo studio per acquistare valore
Più ti dedicherai allo studio e alla fotografia, più acquisterai valore e questo è fondamentale per conquistare gli altri e il tuo spazio nel mondo. Inventa sempre nuovi progetti, non stare fermo troppo a lungo. Continua a sperimentare.
Investire tempo
Valuta attentamente se sei disposto ad investire tempo ed energie per diventare un fotografo professionista.
I risultati non arrivano dopo due giorni. Dovrai essere tenace e non scoraggiarti se non vedrai risultati immediati.
Qui ed ora
Qui ed ora. Non esiste altro che il presente.
Nella frenesia moderna non è facile concentrarsi per vivere l’attimo presente, perché la mente è sempre distratta da centinaia di stimoli differenti. Ma solo nel momento in cui viviamo questo brevissimo istante, diventiamo consapevoli di noi e della nostra vita. Non appena ci distraiamo, usciamo da noi e dall’attimo che fugge via e non torna più.
Non copiare
Sii te stesso. Non copiare lo stile di qualcun altro. Sii fedele a te stesso
Devi avere costanza
Non demordere! Stringi i denti e continua, se senti che questa è la tua strada. Devi avere costanza, lavorare su te stesso ogni giorno, per diventare un fotografo come si deve!
Osserva ciò che ti circonda
Un fattore importante della fotografia è prendere consapevolezza di ciò che abbiamo davanti e dell’ambiente che ci circonda.
E’ una risorsa fondamentale. Molto spesso tendiamo a non prestare attenzione ai luoghi che vediamo abitualmente, proprio perché li vediamo spesso, tendiamo a dar per scontato di conoscerli e quindi non prestiamo loro la giusta osservazione.
Presta attenzione allo sfondo
Molto spesso, quando vogliamo realizzare un ritratto, tendiamo a focalizzarci solo sul soggetto.
Per quanto questo sia fondamentale nella fotografia di ritratto, non devi dimenticarti di prestare attenzione anche allo sfondo. Purtroppo a volte capita che concentrandosi troppo sul soggetto, tendiamo a perdere di vista tutto il resto. Lo sfondo è una parte importante della fotografia.
L'ottica fissa
Spesso tendiamo a impigrirci pure per colpa dell’ottica scelta. Uno zoom ci permette di fare molto senza muoverci granché, possiamo stare ad una certa distanza dal soggetto e aumentare la focale se vogliamo restringere l’inquadratura su di esso.
Ma se lasciamo a casa lo zoom e usciamo solo con un’ottica fissa, noteremo subito la differenza.
Gioca con l’inquadratura
Il soggetto della tua immagine non deve essere necessariamente posizionato secondo la regola dei terzi o al centro della foto. Al contrario, sperimenta con l’inquadratura. Troverai in questo modo molti altri modi di interpretare l’immagine. Se provi a decentrare il soggetto, cambierai gli equilibri della foto, sarà un modo interessante di variare l’estetica. Non limitarti a seguire le regole, osa e divertiti. Magari troverai un tuo stile personale!
La legge dei grandi numeri non funziona
Mentre stai scattando, non scattare a raffica senza pensare a ciò che stai facendo. In fotografia non vale la legge dei grandi numeri.
Mentre stai scattando, non scattare a raffica senza pensare a ciò che stai facendo. In fotografia non vale la legge dei grandi numeri.
Scatta molto
Soprattutto se sei all’inizio scatta molto. Ogni giorno prendi in mano la macchina fotografica e realizza una foto. È importante scattare molto perché facendo molta pratica capirai perfettamente la tecnica (e ti tornerà molto utile in seguito), potrai individuare lo stile che più ti si addice e imparerai a comunicare con la tua fotografia. Cavalca l’entusiasmo dell’inizio, produci parecchio.
Lascia che il soggetto sia spontaneo
Quando hai davanti una persona da ritrarre osserva il suo modo di muoversi e di gesticolare, sono elementi molto utili per capire come si muove in maniera spontanea. E’ sempre meglio lasciare il soggetto muoversi liberamente, anziché metterlo in posa forzatamente. In questo caso il rischio è che appaia rigido e innaturale.
Può capitare che non riusciamo a ritrarla al meglio, se la lasciamo muovere in maniera spontanea.