Catalogo Moda donna PE 2021 Lineacinque
Pubblicate le nuove immagini tratte dal catalogo moda donna PE2021 del marchio Lineacinque. Scopri le nuove tendenze della Primavera Estate 2021.
Donne di Crema: il ritratto di Anna
In una delle sue prime email, ricordo che mi aveva scritto di essere sempre stata una persona timida, con un forte legame con la sua famiglia, che per lei rappresenta un nido sicuro in cui sentirsi se stessi e a proprio agio e, che per lavoro, si sta impegnando molto per lavorare sulla parte più riservata di sé.
Donne di Crema: il ritratto di Barbara
Incontro Barbara, in una mattina un po’ grigia e umida. Dopo i primi scambi di battute, ci pensa Barbara a farmi completamente dimenticare il clima attorno a noi.
Parlare con lei è molto semplice, dopo pochi minuti ho l’impressione di conoscerla da tempo. Si presenta subito dicendo che, essendo una persona timida, non sa bene cosa raccontare di sé.
Le idee non si fermano: la storia di Davide Salzano, Floral Designer
Oggi voglio raccontarti la storia del Floral designer: Davide Salzano
Ciò che amo del mio lavoro è che molto spesso, per puro caso, mi imbatto in persone estremamente creative.
Alcuni mesi fa, tramite una truccatrice appena conosciuta, ho avuto l’occasione di conoscere Davide, un Floral designer con cui subito è scattata una bella sintonia sul set.
Margutta Autunno Inverno 2020/21
Dicembre 2019. Una giornata grigia, nebbiosa, umida. Nel cuore della Brianza, scattiamo il catalogo FW 2020/21 per il marchio Margutta.
Autunno Inverno 2020/21
Dicembre 2019. Mentre fuori nevica noi stiamo scattando il catalogo FW 2020/21 per il marchio Lineacinque, in una splendida Villa storica nel cuore della Brianza.
Donne di Crema: il ritratto di Simona
Con Simona sono ormai mesi che ci rincorriamo. È da prima del lockdown a marzo che dovevamo vederci e poi ci hanno chiusi in casa. Una volta liberate, gli impegni di entrambe ci hanno fatto rimandare più volte, ma finalmente ci siamo riuscite.
Donne di Crema: il ritratto di Jennifer
Incontro Jennifer direttamente in piazza Duomo, nel cuore di Crema, per poi scoprire che proprio questa piazza ha un ruolo centrale nella sua vita.
La prima cosa che mi dice Jennifer, per raccontarmi la sua storia, è che ha soli venticinque anni ma se ne sente addosso cinquanta. Dopo aver sentito la sua storia, ben comprendo questa sua affermazione.
Donne di Crema: il ritratto di Matilde
Il luogo in cui Matilde mi dà appuntamento è proprio il posto in cui vuole ambientare il suo ritratto: l’ex Teatro Sociale in Piazza Marconi a Crema (Cr). Un pezzo di storia cremasca, poco considerato, ma che conserva ancora una parte dell’antico fascino.
Donne di Crema: il ritratto di Sara
La mattina scelta per realizzare il ritratto di Sara, una pioggia incessante ci accompagna, ma Sara non si lascia scoraggiare e vuole incontrarmi comunque. Un carattere tosto il suo, lo capisco già da questa scelta.
Donne di Crema: il ritratto di Cristina
La luce meravigliosa di un pomeriggio autunnale di metà Ottobre fa da cornice all’incontro con Cristina. Arriva al nostro appuntamento insieme al marito e per me è un piacere scoprire due persone così profonde ed impegnate costantemente per tenere alta l’attenzione sulla disabilità, per far sì che le barriere architettoniche e mentali possano finalmente essere abbattute.
Donne di Crema: il ritratto di Amanda
Amanda è una giovane donna che avevo già avuto modo di incrociare in passato, durante un servizio fotografico, ma con cui non avevo ancora approfondito la conoscenza. Ne ho l’occasione grazie al progetto “Donne di Crema” grazie al quale ho scoperto la sua storia travagliata, ben nascosta dietro al suo sorriso e alla sua gentilezza, che di certo non lasciano trapelare nulla dei drammi che ha vissuto sulla sua pelle.
Donne di Crema: il ritratto di Alessandra
Alessandra arriva al nostro incontro in sella al suo scooter e subito l’impressione che ne ho è che sia una donna piena di energia. Impressione poi confermata appena ci sediamo a bere un caffè e inizia a raccontarmi di sé.
Donne di Crema: il ritratto di Eleonora
Un tiepido sabato pomeriggio di inizio ottobre è lo scenario che ci accoglie per la nostra chiacchierata, sedute rilassate nei chiostri del Centro Culturale S. Agostino.
Eleonora mi travolge subito con il suo entusiasmo, il suo bel sorriso e la sua voce potente che risuona nei chiostri.
Donne di Crema: il ritratto di Anna
Il giorno in cui decidiamo di incontrarci è un mite pomeriggio di settembre, il nostro ritrovo è al Centro Culturale Sant’Agostino. Fortunatamente riusciamo a ripararci sotto i chiostri prima che un diluvio improvviso ci sorprenda. E’ un temporale che passa in fretta e ci regala poco dopo uno spiraglio di sole e una luce meravigliosa che filtra dai chiostri e ci affascina.
Donne di Crema: il ritratto di Chiara
La storia di Chiara è molto intensa, fin dall’inizio del suo racconto capisco che sarà una di quelle storie che potranno essere utili alle tante donne che leggeranno le sue parole.
La sua storia inizia raccontandomi di una adolescenza serena e tranquilla passata tra il quartiere di Crema Nuova e il Duomo. Iscritta a Ragioneria, al terzo anno inizia a chiedersi se ha fatto la scelta giusta perché avendo una mente esplosiva e creativa, in quella scuola non sente di essere nel suo ambiente.
Donne di Crema: il ritratto di Michela
Con Michela ci incontriamo in centro e mentre sorseggiamo un caffè mi racconta di sé e del suo sogno. E’ giovanissima, al momento la più giovane partecipante del progetto, ma ha già tanto da raccontare. La sua vita è legata indissolubilmente alla musica, la sua più grande passione.
Donne di Crema: il ritratto di Antonella
I primi contatti tra me e Antonella risalgono al mese di Marzo, appena prima del lockdown; dopo la riapertura ci siamo rincorse per un bel po’ prima di riuscire a trovare una data che ci trovasse libere entrambe. Scegliamo di vederci un mercoledì mattina di Settembre, il clima non è a nostro favore, ma non ci lasciamo scoraggiare.
Donne di Crema: il ritratto di Alessia
Con Alessia ho appuntamento lungo le sponde del Canale Vacchelli, dopo il lavoro. Appena arriva mi dice che dovrà chiamare il figlio dopo una ventina di minuti per controllare che abbia spento il forno, in cui sta cuocendo la torta per la cena che la aspetta. E’ un piccolo aneddoto simpatico che mi dà già l’idea della sua vita frenetica ed organizzata.
Donne di Crema: il ritratto di Eva
E’ una calda mattina di metà settembre quando incontro Eva, lungo le sponde del fiume Serio. Ci sediamo su una panchina e iniziamo a chiacchierare amabilmente.